Qualità e certificazioni
In azienda è stato introdotto il concetto di TPS (Toyota Production System), focalizzandosi sull’eliminazione degli sprechi, ottimizzazione dei processi, attenta analisi delle non conformità, e condivisione quotidiana sul campo di informazioni, idee e problematiche.
L’ottica aziendale è quella del Kaizen, ovvero del miglioramento continuo, con un costante coinvolgimento sul campo e nei processi anche del Management e della Direzione.
Per questo stiamo migliorando sempre di più i processi di qualità per garantire un ottimo livello di servizio, sviluppando e supportando un’azione di coinvolgimento totale del personale che, con una costante sensibilizzazione sulla Qualità a tutti i livelli aziendali, lavora in conformità alle norme di sistema Qualità ed Ambiente UNI EN ISO 9001:2015, EN ISO 14001:2015 e ISO 45001:2023 per le quali l’azienda è certificata.
Di strategica importanza per operare sul mercato USA e Canada, è stato l’ottenimento nel 2010 della CERTIFICAZIONE UL.
Potete trovare i nostri riferimenti sul sito dell’UL, con il nostro file number E342376 alla sezione Online Certifications Directory.
Abbiamo aderito anche al programma Ecovadis, ottenendo una medaglia di bronzo.
TOYOTA WAY in TGM
Il Toyota Way è stato definito “un sistema progettato per fornire gli strumenti alle persone per migliorare continuamente il loro lavoro”.
Da diversi anni ci confrontiamo con la filosofia Toyota, che abbiamo fatto nostra e stiamo sviluppando ogni giorno perché ci crediamo fermamente, ed abbiamo avuto risultati visibili che ci danno lo spunto a continuare a percorrere questa strada.
E’ un lungo cammino da fare insieme ai nostri collaboratori, fornitori e clienti, fare kaizen costantemente per migliorare sempre di più.
Il TPS è l’applicazione del “buonsenso quotidiano” a problematiche di produzione anche complesse, e richiede un impegno diretto del vertice aziendale perché possa essere implementato con successo.
Gli strumenti applicati
Gli strumenti TPS implementati in TGM sono vari:
Asaichi: ovvero la riunione quotidiana che coinvolge tutti i responsabili dell’azienda compresa la Direzione; durante questo incontro si espongono i problemi riscontrati o segnalati, si discutono, si cercano soluzioni e si distribuiscono le responsabilità di ogni attività.
Visualizzazione dei difetti: l’immagine colpisce più di tante parole.
5S (Separare, Sistemare, Spazzare, Standardizzare, Sostenere): l’ottimizzazione degli spazi, la creazione di nuovi, un ambiente pulito e ordinato è un ambiente sicuro e più produttivo.
Genchi genbutsu: i responsabili e la Direzione sono coinvolti anche sul campo.
Team Work: la squadra è tutto, solo un gruppo che rema nella stessa direzione può portare la barca a destinazione.
Ci hanno scelti















